Rivolgendosi alle varie associazioni che organizzano
percorsi guidati è possibile intraprendere diversi itinerari alla scoperta
delle bellezze dei colli bolognesi che si dimostrano dei veri e propri percorsi
didattici che permettono di entrare in contatto diretto con la natura che fa da
cornice a dei posti ricchi di tradizione e pregio artistico.
Tra le possibili
tappe da poter inserire in questo itinerario di conoscenza, con la finalità di
promuovere il rispetto per la natura e la cultura in tutte le sue forme, non si
può rinunciare ad una visita a Ponte Ronca di Zola Predosa, dove sorge
un vero e proprio museo a cielo aperto Ca’ la Ghironda
ModernArtMuseum, si tratta di un parco botanico che ospita al suo interno delle
opere inedite di interpreti dell’arte moderna che hanno partecipato a tale
progetto estetico a contatto diretto con la natura. L’esposizione prevede
diverse sculture intervallate da alberi e piante, tra le centinaia di sculture
esposte a cielo aperto si trovano anche alcune opere firmate da artisti
quali Zorio, Messina, Minguzzi. Nelle vicinanze del museo sorge uno spazio
espositivo che raccoglie i capolavori di giovani artisti internazionali: questo
laboratorio creativo ha lo scopo di offrire una vetrina espositiva per giovani
artisti emergenti.
Fonte foto: Turistipercaso.it |
Chi vuole intraprendere un tour alla scoperta delle bellezze
dei colli bolognesi può optare per una visita presso la Villa Mazzacorati,
una valida testimonianza di edilizia seicentesca che a livello estetico risente
apertamente dell’influenza architettonica delle ville venete del Palladio. Chi
ama l’architettura del passato non può rinunciare a vistare i diversi borghi
antichi dei gessaroli caratterizzati per lo più da ruderi di case in pietra.
Sui colli si trovano varie doline, ossia delle depressioni a forma di imbuto
dove un tempo erano presenti giacimenti di selenite che oggi hanno lasciato
spazio all’esuberanza della natura che ha preso il sopravvento senza trovare
ostacoli architettonici creati dall’uomo dando così piena espressione a specie
arboree caratteristiche. Chi si incammina verso i colli bolognesi oltre a dare
piacere alla vista attraverso delle visite guidate tra parchi, ville d’epoca,
musei, chiese, abbazie, rocche e castelli potrà anche lusingare il palato
grazie all’incontro con una tradizione enogastronomica considerata tra le più apprezzate
non solo in Italia ma in tutto il mondo.